Praticante universitario/-a Diritto internazionale privato
- Unternehmen
- Ufficio federale di giustizia UFG
- Ort
- Berna
- Ausgabedatum
- 19.08.2025
- Referenznummer
- 1134025
Beschreibung
**Berna e lavoro a domicilio \| 80-100%**
****Il contributo che può dare****
* Trattare questioni giuridiche relative alla Convenzione dell'Aia sull'adozione internazionale e redigere pareri giuridici
* Contribuire ai lavori legislativi di revisione dell'adozione internazionale
* Trattare questioni giuridiche relative alla ricerca delle origini nel campo dell'adozione internazionale
* Fornire informazioni giuridiche alle autorità e ai privati in Svizzera e all'estero
****Che cosa La contraddistingue****
* Diploma universitario in diritto (MLaw)
* Conoscenza o interesse del diritto di famiglia e del diritto internazionale privato
* Capacità di scrittura e comunicazione; lavorare in modo strutturato, preciso e autonomo
* Capacità di lavorare sotto pressione, mostrare empatia e mantenere il sangue freddo in situazioni difficili
* Buona conoscenza di due lingue ufficiali e dell'inglese
****In sintesi****
****Che cosa offriamo****
* **Lavorare per la Svizzera** Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
* **Vivere la diversità** La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
* **In forma sul posto di lavoro** Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
[Tutti i benefit](https://www.stelle.admin.ch/stelle/it/home/bundesverwaltung/ihre-vorteile-auf-einen-blick.html)
L'Ufficio federale di giustizia (UFG) è il centro di competenza in materia di diritto della Confederazione. Elabora progetti legislativi nei settori del diritto pubblico, amministrativo, privato e penale.
ll settore Diritto internazionale privato (DIP) è l'autorità centrale federale in materia di rapimenti internazionali di minori, adozioni internazionali, esazione internazionale di prestazioni alimentari e acquisizione di prove all'estero. È responsabile della legislazione in materia di diritto internazionale privato.
****Informazioni complementari****
All'inizio dell'impiego, il diploma universitario deve essere stato conseguito nell'arco degli ultimi 12 mesi (la data apposta sul diploma è determinante).
****Domande sul posto di lavoro****
**Joëlle Schickel**
Co-capo settore Diritto internazionale privato
+41 58 46 34132
****Il contributo che può dare****
* Trattare questioni giuridiche relative alla Convenzione dell'Aia sull'adozione internazionale e redigere pareri giuridici
* Contribuire ai lavori legislativi di revisione dell'adozione internazionale
* Trattare questioni giuridiche relative alla ricerca delle origini nel campo dell'adozione internazionale
* Fornire informazioni giuridiche alle autorità e ai privati in Svizzera e all'estero
****Che cosa La contraddistingue****
* Diploma universitario in diritto (MLaw)
* Conoscenza o interesse del diritto di famiglia e del diritto internazionale privato
* Capacità di scrittura e comunicazione; lavorare in modo strutturato, preciso e autonomo
* Capacità di lavorare sotto pressione, mostrare empatia e mantenere il sangue freddo in situazioni difficili
* Buona conoscenza di due lingue ufficiali e dell'inglese
****In sintesi****
****Che cosa offriamo****
* **Lavorare per la Svizzera** Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
* **Vivere la diversità** La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
* **In forma sul posto di lavoro** Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
[Tutti i benefit](https://www.stelle.admin.ch/stelle/it/home/bundesverwaltung/ihre-vorteile-auf-einen-blick.html)
L'Ufficio federale di giustizia (UFG) è il centro di competenza in materia di diritto della Confederazione. Elabora progetti legislativi nei settori del diritto pubblico, amministrativo, privato e penale.
ll settore Diritto internazionale privato (DIP) è l'autorità centrale federale in materia di rapimenti internazionali di minori, adozioni internazionali, esazione internazionale di prestazioni alimentari e acquisizione di prove all'estero. È responsabile della legislazione in materia di diritto internazionale privato.
****Informazioni complementari****
All'inizio dell'impiego, il diploma universitario deve essere stato conseguito nell'arco degli ultimi 12 mesi (la data apposta sul diploma è determinante).
****Domande sul posto di lavoro****
**Joëlle Schickel**
Co-capo settore Diritto internazionale privato
+41 58 46 34132